Adriano Fabris ha da sempre amato il mondo del calcio, facendolo diventare parte integrante della sua vita, prima attraverso una brillante carriera da calciatore, poi da allenatore.

Nonostante l’amore sconfinato amore per questo sport, negli ultimi anni è disgustato da tutto ciò che sta inquinando quella che dovrebbe essere una sana passione, e ha deciso di allenare solamente squadre giovanili.

La gloriosa carriera di Fabris inizia proprio nell’USC Codognè, per poi approdare nell’Udinese di Zoff, Salvori, Rinaldo Cavasin, Vendrame e Ariedo Braida, ex DS del Milane attuale DS del Barcellona, con cui ha tutt’ora un forte legame di amicizia. Passò poi all’Alatri, in provincia di Frosinone, al Fiuggi e concluse la sua carriera nel trevigiano.

Appese le scarpette al chiodo, iniziò la sua carriera da allenatore passando per Gaiarine, Codognè, Pievigina, Conegliano, Opitergina, Sacilese e Fontanelle.

Oltre ad aver ottenuto svariati successi sportivi, ha anche il merito di avere scoperto alcuni talenti da lui allenati, finiti poi in campionati importanti: tra tutti, il vittoriese Alex Cordaz, attualmente capitano del Crotone in serie A, e il coneglianese Marco Donadel, al momento in Canada ai Monréal Impact, prima al Milan, alla Fiorentina e alla Sampdoria.

Una carriera di 55 anni che lo porta tra le personalità più importanti che sono passate per il calcio Codognè, un esempio di passione, sacrifici sportivi e amore da mostrare a tutti i giovani d’oggi.